fbpx

Preparatevi a fare un bagno nell’arte!***

Nel cuore di Londra è stata realizzata una installazione artistica – un lago nello specifico – che consente a tutti di fare il bagno e immergersi in un perfetto connubio tra natura e contesto urbano

Letizia Palmisano

King’s Cross è il quartiere di Londra divenuto famoso in tutto il mondo per essere la stazione di partenza di Harry Potter. Eppure ora potrebbe essere ricordato anche per un’altra magia che permetterà alla natura di riconquistare la città consentendo nel contempo ai londinesi, e non solo, di fare un bel bagno “nature”, come recita lo slogan, nel cuore della capitale britannica.

Del suolo e dell’acqua: King’s Cross Pond Club è una nuova installazione artistica la cui forma rispecchia quella di un laghetto naturale, il primo stagno di acqua dolce balneabile artificiale del Regno Unito. Lunga 40 metri e con la possibilità di ospitare 40 bagnanti, l’installazione, tutta da vivere, è stata progettata dagli architetti Eva Pfannes e Sylvain Hartenberg e dall’artista Marjetica Potrč con il proposito di far riflettere sul rapporto tra la natura e l’ambiente urbano, mettendo a confronto la permanenza degli edifici con la mutevolezza della natura che cambia, in aree ancora da sviluppare, come King’s Cross appunto.

A differenza delle piscine artificiali, il laghetto viene mantenuto pulito senza l’utilizzo di sostanze chimiche, ma solo grazie ad un processo di fitodepurazione reso possibile dalle stesse piante del laghetto che filtrano l’acqua mantenendola limpida. Le piante e l’erba che fanno da cornice sono selvatiche e danno una connotazione sempre diversa al lago con il passare delle stagioni.

A completamento di questo angolo bucolico all’interno della City è stata realizzata, in adiacenza al laghetto, un’area picnic denominata Lewis Cubitt Park.

I prezzi sono assolutamente alla portata di tutti e variano dalle 3,50 e le 6,50 sterline, a seconda che vogliate farvi un bagno o solamente visitare il lago.

A chi non ha portato il pranzo da casa, ricordano i gestori, basterà attraversare la strada e troverà, a Lewis Cubitt Square, il mercato alimentare KERB, altrimenti, accanto al laghetto, c’è il Garden Kitchen Skip la cui cucina propone piatti a base di prodotti biologici coltivati proprio nello Skip Garden.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest